Video


n.Descrizione 
1

11 aprile 2018

Stefano Martinelli Tempesta (Università degli Studi di Milano)

"Una nuova edizione critica dell'Etica Nicomachea. Problemi e metodi"

Video
2

13 aprile 2018

Paolo Chiesa (Università degli Studi di Milano)

"Le edizioni ‘impossibili’. Il caso della Lettera del prete Gianni"
Video
3

10 maggio 2018

Martin Butler (University of Leeds)

"Editing the Complete Works of Ben Jonson and John Marston in a Digital Age"

Video
4
15 febbraio 2018
 
Francesco Bausi (Università della Calabria)
 
"Autore, ultima volontà dell'autore, testo originale. Tre nozioni filologiche da ripensare"
Video
5

21 marzo 2018

Le origini dell'epica - Parte I

I sessione: i poemi omerici e la loro genesi
10.00: Prof. Franco Montanari - Il volto attuale della questione omerica
11.00: Valeria Bacigalupo (dottoranda XXXIII ciclo) - La lunga vita dell’autore: una composizione ‘in progress’
11.30: Ambra Tocco (dottoranda XXXI ciclo) - La tradizione orale come autore: il ‘multitext’
12.00: Discussione
Video
6
21 marzo 2018
 
Le origini dell'epica - Parte II
 
II sessione: l’archeologia omerica
14.00: Prof. Nicola Cucuzza - Viaggio nell’archeologia omerica fra Schliemann ed il III millennio
15.00: Martina Olcese (dottoranda XXXII ciclo) – Il pithos di Mykonos: il primo cavallo di Troia
15.30: Discussione
 
III sessione: alle origini dell’epica germanica
16.00 Prof.ssa Claudia Händl – Le origini dell’epica germanica fra ricostruzione, trasmissione e rielaborazione: il
caso del ‘Nibelungenlied’
Video

Indietro

Ultimi annunci


Mar 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031